Cosa possiamo fare per voi.

Tutto quello che possiamo offrirvi a quota 2877

Da 15 anni la gestione del rifugio Quinto Alpini è a cura di Michele ed  Elena.

Attenti alle esigenze dei clienti più esigenti, sapranno regalarvi un’atmosfera famigliare e vi porteranno alla scoperta dei sapori valtellinesi.
Le camere, recentemente rinnovate, con soffici piumini, materassi, cuscini e doghe sono dislocate nei due locali e vanno dai 6 ai 12 letti con bagni adiacenti (nella struttura “Bertarelli” ogni stanza ha il suo bagno privato)

Cucina valtellinese e torte fatte in casa.

cucina_valtellinese_uova-speck
servizio_ristorante

Il Ristorante offre una cucina tipica valtellinese con prodotti nostrani di malga (provenienza dalla sottostante Baita del Pastore a quota 2152 mt)

Una grande attenzione viene data infatti alla scelta delle materie prime.
Punto di forza della cucina le torte fatte in casa sia per il bar che per il ristorante (compresa la Mezza Pensione, la sera) e i secondi proposti al ristorante a base di carne e formaggi con polenta proveniente da Teglio.

Cosa troverete nel nostro piccolo, ma bellissimo rifugio.

bertarelli_quintoalpini

Il rifugio funziona con pannelli solari e accumulatori che riescono a garantire corrente elettrica a 22o volt anche durante la notte, prese elettriche si trovano sia nelle camere che nei bagni. In caso di brutto tempo per alcuni giorni parte il generatore di emergenza.

Nei servizi vi è water e bidet con acqua corrente e prese per la corrente, al primo piano è disponibile una doccia con acqua calda a pagamento (il servizio, per ovvi motivi di quota e di reperibilità dell’acqua, non è sempre garantito)

Il riscaldamento è presente nelle sale comuni di Ristorante e Bar e in alcune camere.

Vi ricordiamo che è obbligatorio il sacco lenzuolo
(disponibile in rifugio, per chi ne è sprovvisto, sia monouso che in stoffa)

In Rifugio è presente un telefono pubblico a scatti (via ponte-radio) con tariffazione telecom standard, il rifugio è anche in grado di garantire comunicazioni con il soccorso alpino e 118 anche in condizioni di cattivo tempo e con ponte radio non funzionante.

Un soffice dormire a quota 2877mt

Tempo per leggere…A disposizione della clientela troverete anche una piccola selezioni di libri e pubblicazioni

E per chi volesse arrampicare sulla nuova palestra di arrampicata fronte ghiacciaio anche corde imbraghi, rinvii e caschi per provare durante la giornata le vie (10 vie da 20 mt – dal 3° al 5° grado).

Posti letto: 48 in camere da 6 a 12 posti

Letti: completi di materasso, cuscino, federa e soffici piumini d’oca (è obbligatorio l’uso del sacco lenzuolo

Servizio Bar e Ristorante: 50 posti in 2 sale riscaldate + tavoli esterni

Servizi igenici: 5 bagni adiacenti alle camere – 2 adiacenti al Bar
Corrente: garantita 24/24 ore – 220 volt

Telefono: SI (ponte-radio)

Cartina: Presente nella sala Bar

Il Rifugio è di proprietà del Cai di Milano

Piccolo, ma bello.
Il nostro rifugio immerso nella selvaggia Val Zebrù ti aspetta per farti vivere un week end indimenticabile.